Category: pantone (9)

Palette di Ultimate Gray e Illuminate

Il 2020 non ci ha risparmiato sorprese di ogni genere, ma il gruppo Pantone conferma il suo appuntamento annuale con la presentazione del colore dell’anno. Puntuale come sempre, infatti, è arrivata ieri la notizia della scelta da parte del Pantone Color Institute delle tonalità che ci accompagneranno per il 2021.
Parliamo di Ultimate Gray e Illuminating, una combinazione di due colori, indipendenti fra loro.
Ultimate Gray è una tonalità di grigio che richiama solidità, affidabilità e durevolezza nel tempo grazie al suo collegamento con elementi naturali (come le rocce). Illuminating è invece un giallo brillante, vivace, allegro; una tonalità che richiama il calore del sole.

La scelta del doppio colore vuole rappresentare proprio questo periodo storico, in cui la realtà ci spinge a restare con i piedi per terra, lucidi e concentrati su ciò che accade, in cui, tuttavia, la voglia di rinascita e di speranza ci porta a pensare che le nostre vite torneranno a splendere.

Dice Leatrice Eiseman la direttrice esecutiva del Pantone Color Institute: “Il mix di Ultimate Gray e di Illuminating esprime un messaggio di positività supportato da grande fortezza. Concreta e calda, ma allo stesso tempo calorosa e ottimistica, questa combinazione di colori ci trasmette un senso di resilienza e speranza. Abbiamo bisogno di sentirci incoraggiati e risollevati; è un qualcosa di essenziale per la mente umana”

Come verranno utilizzati Ultimate Gray e illuminating?

Si tratta di due colori già conosciuti ed utilizzati sia nel mondo della moda che del make up, sia presi singolarmente che in coppia.
Per l’arredamento, invece, parliamo di due colori ambiziosi, che si abbinano molto bene fra di loro e che consentono di giocare molto sulla loro complementarietà.
Il binomio pareti/complementi di arredo può portare a grandi utilizzi, sia nell’ambito dell’arredamento residenziale che nell’arredo da uffici. Il giallo, inserito con la tecnica degli stencil, su pareti grigie può evitare l’effetto “asettico”, mantenendo un profilo molto professionale. Ricordando tuttavia, che non stiamo parlando di colori neutri: per questo motivo, prima di utilizzarli in ambienti molto grandi, pensiamo a come dosarli con intelligenza, scegliendo o l’utilizzo su superfici murarie o per i complementi di arredo.
In ogni caso, si avrà un effetto molto moderno e al passo con i tempi.

Secondo Sikkens (il noto produttore di vernici e rivestimenti), invece, il colore dell’anno è Brave Ground. Una tonalità neutra, calda ed equilibrata; un colore della palette del beige che ha la caratteristica di fare emergere e risaltare le altre tinte.

brave ground colore dell'anno di Sikkens

Il colore dell’anno per Sikkens

 

Per questo motivo, Brave Ground è ritenuto un colore adatto all’arredamento di interni. Se volessimo descrivere con un solo aggettivo la speranza per il 2021, secondo Sikkens diremmo “rassicurante”.

Ti è piaciuto questo articolo? Se sì, condividilo.

Tranquil dawn, alba tranquilla

Pantone non è l’unico, con i suoi esperti, a studiare i trend del colore nel design. Esistono anche altre società  specializzate in design dedicato alle case.
Non si parla quindi di colori che a 360° vedremo necessariamente riproposti su abbigliamento, make up e accessori di ogni tipo, ma solo di colori studiati singolarmente e nei loro accostamenti (palettes) per le abitazioni.

Siamo ancora indecisi come utilizzare nelle nostre case il Living coral e già possiamo scegliere una nuova tonalità per il 2020!

Il Global Aesthetic Centre di AzkoNobel, infatti, ha già lanciato quello che sarà il colore dell’anno per gli interni del 2020. Parliamo del Tranquil Dawn, letteralmente “alba tranquilla”.

Non solo Pantone per i colori

Per iniziare il nuovo decennio gli esperti propongono una rilassante tonalità ispirata al cielo mattutino. Un colore necessario per ricaricare le energie e per portare benessere e positività all’interno delle nostre case.

È un colore adatto alle pareti di tutte le stanze (camera da letto, cucina, bagno, salotto), ed è facilmente abbinabile ad altri colori e tonalità.

Palette di colori per Tranquil Dawn

Tranquil Dawn palette colori

 

Con la sua eleganza, può essere adatto anche alle case da mettere in affitto e in vendita, quando si è in fase di allestimento, proprio per il suo essere delicato e quasi neutro.Può quindi essere un ottimo alleato per i lavori di home staging.

Per vedere tutte le palettes dedicate a Tranquil Dawn, vi consiglio una visita sul blog di arredamento che seguo quando mi voglio perdere nelle tendenze scandinave e armoniose e da cui ho preso le foto dell’articolo: La tazzina blu

Ti è piaciuto l’articolo? Se sì, condividilo!

Pantone ha scelto Living Coral come colore dell'anno

È Living Coral il colore dell’anno 2019 secondo Pantone.

Dopo le prime anticipazioni di settembre, con la presentazione delle tre palette dalle quali sarebbe stato poi scelto il colore dell’anno, ecco finalmente il  colore che influenzerà  le nostre scelte in tema di arredamento e moda nel 2019.

Living Coral, codice 16–1546. Un colore corallo, arancio dorato, delicato, vivo e rassicurante.
Gli aggettivi che il Pantone Color Institute ha utilizzato per descrivere questa tonalità sono: caldo, vibrante, ambientalista e dal sapore retrò.

Pantone ci Invita a prendere la vita con leggerezza, con un colore che è ovunque intorno a noi.

Un colore che si manifesta nella natura che ci circonda e, proprio per questo, è stato scelto nell’anno in cui nuovi allarmi sono stati lanciati contro i cambiamenti climatici e le minacce ambientali.
È il colore della barriera corallina, ricca di vita e così necessaria per l’esistenza degli oceani, ma anche così fragile e in pericolo.
Un colore quindi che celebra la vita e ci ricorda che questa va protetta.

Il naturale colore della barriera corallina

All’interno del Pantone Color Institute, sono circa 20 le persone che in più di nove mesi di ricerche elaborano il colore dell’anno, cercando modelli e colori ricorrenti nelle situazioni di vita reale. Il colore deve rappresentare l’espressione di uno stato d’animo  ed un atteggiamento che siano globali e quindi riconoscibili ovunque.

Come usare il Living Coral in casa

Nell’era in cui i nostri occhi si sono abituati a colori molto forti e  ad altrettanto forti contrasti, Living Coral, ci riporta indietro nel tempo. È un colore retrò, che quasi certamente verrà più spesso definito semplicemente “corallo”.

E allora, pronti a cercare gli abbinamenti con altri complementi di arredo già presenti in casa e negli armadi.
E, perché no, a rispolverare i cammei delle nonne per sfoggiarli magari già a capodanno!

Ti è piaciuto questo articolo? Se sì, condividilo!

È Ultra Violet il colore Pantone 2018

Come ogni anno l’azienda Pantone ha sancito quale sarà il colore per il prossimo anno.
Parliamo di Ultra Violet 18–3838 (questo è il codice preciso del colore), una tonalità di viola definita “drammaticamente provocatoria e riflessiva, che comunica originalità, ingegno e pensiero visionario che ci orienta al futuro”.

La direttrice esecutiva del Pantone Color Instute, Leatrice Eisman, ha presentato così il colore dell’anno: “Viviamo in un tempo che richiede creatività e immaginazione. È questo tipo di ispirazione creativa che è propria di Pantone Ultra Violet, porta la nostra consapevolezza e il nostro potenziale a un livello più alto”.

L’azienda, fra le motivazioni della scelta, aggiunge: “i viola enigmatici sono da tempo simbolo di controcultura, anticonformismo e brillantezza artistica”. Non a caso vengono citate le icone musicali Prince, David Bowie e Jimi Hendrix  che hanno portato le sfumature di Ultra Violet alla ribalta della cultura pop occidentale come espressione personale dell’ individualità.
È stato il colore preferito di tante star hollywoodiane tipo Rita Hayworth e Liz Taylor (famosa tra l’altro per i suoi occhi viola), proprio perché considerato un colore non convenzionale ed espressione di genialità artistica.

Ma come entrerà Ultra violet 18-3838 nelle nostre vite?

Già da qualche anno il viola viene utilizzato nell’arredamento e nella moda, al punto che potremmo dire che Pantone ha solo ufficializzato una tendenza già in essere. Per questo motivo nel settore sono tutti fiduciosi che l’Ultra Violet potrà avere un reale utilizzo ed impatto nel mercato della moda, del make up, dell’arredamento e del design, cosa che non è avvenuta  con il Greenery sebbene sia un colore più facilmente abbinabile.

Ultra Violet colore dell'anno 2018 nell'arredamento

Ultra Violet: le scelte nell’arredamento

Non è un colore semplice da abbinare nell’arredamento e deve essere dosato bene all’interno degli spazi altrimenti rischia di diventare stancante ed eccessivo. Viene scelto, in genere, dalle bambine per le loro camerette (sia per le pareti che per i mobili).

Consigli utili
  1. Bilanciare. Ultra Violet è un colore molto particolare per cui o lo si adora o lo si detesta. Può risultare stancante e ottenere alla fine l’effetto opposto a quello ricercato inizialmente. Va quindi bilanciato con colori tenui (tonalità del beige, bianco e rosa cipria) o con colori che fanno parte della sua scala cromatica (essendo il viola un colore secondario composto da rosso e blu.)
  2. Dettagli. In Italia, il viola viene collegato alla superstizione, per cui non viene preferito per intere pareti o addirittura stanze. Meglio sceglierlo per complementi di arredo come cuscini, candele, tappeti, vasi, salendo fino a sedie, lampade o divani.
  3.  La stanza giusta. Non c’è una stanza giusta per un colore o un altro. Tuttavia il consiglio è quello di preferire stanze che siano luminose, escludendo magari la camera da letto, trattandosi di un colore con effetti energizzanti.
Ultra Violet: un contrasto originale

Ultra Violet usato per creare contrasto

Per chi deve vendere o affittare?

Il nostro consiglio di agenti immobiliari e home stager è quello di mantenersi sempre su tonalità neutre. Non si può sapere se il possibile compratore o affittuario sia o meno un amante dell’Ultra Violet.
Per cui:

  • se ci sono stanze completamente viola, è meglio riportare il bianco alle pareti;
  • se l’arredamento è viola, alleggeritelo, eliminando quello che non è strettamente necessario e mischiatelo con oggetti di colori chiari.
  • il carattere, a volte è dato dalla casa, a volte dai suoi abitanti. Per questo motivo, prima di affrontare dei lavori o di iniziare a scegliere un arredo, chiedete aiuto ad un esperto del mercato.

E voi, cosa ne pensate della scelta di Pantone?

Se ti è piaciuto questo articolo, condividilo!